ANGINOFOBIA
L'anginofobia si riferisce all'intensa paura di deglutire alimenti o pezzi di di cibo, talvolta persino della saliva, nella convinzione che, nello stesso atto della deglutizione, possa insorgere il soffocamento.
L'anginofobia si riferisce all'intensa paura di deglutire alimenti o pezzi di di cibo, talvolta persino della saliva, nella convinzione che, nello stesso atto della deglutizione, possa insorgere il soffocamento.
Sono la responsabile di una équipe multidisciplinare composta da me, in qualità di psicologa e neuropsicologa clinica, da una logopedista e da un neuropsichiatra infantile, tutti esperti e specialisti dell'età evolutiva.
Lo scopo della valutazione psicologico-psichiatrica, in chirurgia bariatrica, è quello di individuare, da una parte, la presenza di condizioni psicologiche/psichiatriche che potrebbero essere di ostacolo alla riuscita del percorso e, dall'altra, le caratteristiche di personalità che potrebbero influire negativamente sull'adesione al...
L'avanzare dell'età è un percorso fisiologico. I cambiamenti del corpo e del cervello sono legati alla storia individuale. In alcuni casi, tuttavia, accanto all'invecchiamento si può verificare un decadimento cognitivo.
Il bonus psicologo serve per sostenere le spese per sessioni di psicoterapia da svolgere presso specialisti privati iscritti all'albo degli psicologi - psicoterapeuti. È stato introdotto dal Decreto Milleproroghe convertito in Legge alla luce dell'aumento delle condizioni di depressione, ansia, stress e fragilità psicologica causato dalla pandemia...